giovedì 29 dicembre 2011

Saratele (pasarele :) - Salatini (uccellini:)

Un classico rustico romeno che non manca mai durante le feste (natalizie e non solo). La ricetta qui in italiano e qui in romeno.

lunedì 26 dicembre 2011

Prajitura cu mere si bezea

Mi-a placut foarte mult, a iesit buna si merita incercata. Desi alor mei nu le place bezeaua, am facut-o de data aceasta, pur si simplu de pofta. 
Reteta am gasit-o pe net, dar nu retin unde, pentru ca am copiat-o exact cum era scrisa si pastrata la fel:



Dupa o reteta din Carticica practica "Delicii cu fructe"

Ingrediente

  • 2 mere

  • Mod de preparare reteta Prajitura cu mere si bezea

    Se mixeaza balbenusurile cu zaharul, se adauga apoi laptele, uleiul, coaja rasa de lamaie, iar la final faina si praful de copt. Se toarna compozitia in tava unsa si tapetata cu faina. Se aseaza deasupra merele taiate felii si se coace 20 de minute. Intre timp se bat albusurile spuma cu zaharul. Se scoate blatul din cuptor, se aseaza bezeaua si se niveleaza. Se coace din nou pentru 20 de minute.

    4 galbenusuri
  • 12 linguri zahar
  • 12 linguri lapte
  •  
  • 12 linguri ulei
  • 1 praf de copt
  • 18 linguri faina
  • coaja rasa de lamaie
  • Bezea:
  • 4 albusuri
  • 8 linguri de zahar
  • 1 zahar vanilat
  • Portii: 8Portii: 8
  • Timp de preparareTimp de preparare: sub 90 minute


lunedì 5 dicembre 2011

Forme di cioccolato

E' bello anche divertirsi in cucina con i bambini...I miei lo adorano, e quando c'è un po' di tempo in più ...giochiamo :) Le forme possono essere anche quelle usate per il ghiaccio, in silicone, ma ultimamente ho visto quelle usate proprio per il cioccolato.
Procedimento: una volta fuso il cioccolato fatto a pezzettini (più la qualità del cioccolato è buona più le forme sono precise) riempire le forme. Fatte raffreddare bene (anche temperatura ambiente se non fa caldo) e staccare delicatamente.

domenica 4 dicembre 2011

Cuori bicolori

 Semplici e gustosissimi, questi biscotii si fanno in circa 40 minuti (+ 1 ora di riposo per la pasta).
Ingredienti:
300 g farina - faina
180 g zucchero - zahar
1 albume - albus de ou
200 g burro - unt
100 g noci - nuci
1 limone - lamaie
2 cucchiai cacao
sale - sare
mandorle a piacere - migdale (daca doriti)

Lasciate ammorbidire a temperatura ambiente il burro tagliato a pezzettini e tritate i gherigli di noce.
In una terrina mescolate la farina con i gherigli di noce tritati, un pizzico di sale, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone. Quindi impastate unendo il burro e l'albume leggermente montato. Dividete in due parti aggiungendo il cacao ad una delle due. Quando avrete ottenuto una pasta omogenea, coprite con un canovaccio e lasciate riposare 1 ora in luogo fresco.
Stendete la pasta ad uno spessore di 2 cm circa, e con appositi stampini ricavate i biscotti. Tagliate in due e unite le metà di colori diversi, nel modo di ottenere i cuori bicolori (i miei sono venuti un po' male perché ho aggiunto il cacao dopo). Aggiungere  a piacere una mandorla sul color scuro. Cuocete  i biscotti a 180°C per circa 15 minuti; sfornate e lasciateli intiepidire.