sabato 29 agosto 2015

Gateaux

Un piatto sicuramente facile e buono. Almeno a casa nostra finisce sempre :) Ultimamente seguo i gusti di ognuno di noi, così divido le porzioni in base ai gusti:
1. semplice, solo sale, burro, latte 
2. con prosciutto - aggiungo al n. 1 il prosciutto
3. vari formaggi - da aggiungere al n.1 :)
4. vari aromi - menta - da aggiungere sempre al n.1
5. salumi o pancetta o ciccioli 

martedì 11 agosto 2015

Ghiaccioli naturali

E' estate e sicuramente qualcosa di fresco ci vuole sempre. Noi siamo grandi amanti di gelati e ghiaccioli e si potrebbe dire...non bastano mai :) Ecco il perché del fare dei ghiaccioli in casa, gusti a scelta e zuccherati naturalmente ;)
Uno dei gusti che più amo questo estate e betulla, si trova nei negozi per i russi di solito 100% naturale, senza zucchero. Il succo è già dolce e si può aggiungere sempre una fettina di un frutto naturale a piacere - nel mio caso, il kiwi. 
Un altro gusto - il tè verde. Basta fare il tè verde a aggiungere miele o stevia, limone a piacere. Nel mio caso anche della frutta, il kiwi ;)
Terzo gusto - ananas e mirtilli. 
 Un alto gusto preferito dai più piccoli, il ghiacciolo al limone. Spremere un limone bello maturo, aggiungere stevia o miele a piacere, acqua e..voila, dei bei ghiaccioli al limone! 
ps. foto che manca ma....prossimamente ;)
Buon estate a tutti!

lunedì 6 luglio 2015

Fa caldo! Bevanda estiva

Una bevanda ispirata dalla romena "socata" - sambuco che di solito è la bevanda estiva che faceva/fa ancora mia madre. Frutta, salvia, menta altre piante che possono essere utilizzate e poi acqua e se la volete dolce miele. Tutto lavato e messo in acqua minerale naturale o non. Io  aggiungo anche 1/2 cucchiaino bicarbonato. Lasciare un giorno o due nel frigo e ...consumare. Buon estate!

domenica 7 giugno 2015

Fragole cotte a ...colazione :)

Non faccio marmellate ma mangio a colazione quando...ho una marmellata buona ;) Questa volta l'idea mi è venuta per caso, andando in giro e vedendo....la pubblicità di una padella :))
Visto e fatto, di mattina ho messo delle fragole su una piccolissima padellina che ho comprato poco tempo fa e le ho lasciate per un po'. Aggiunto anche un po' di succo di arance ma...meglio senza. Buona lo stesso ma la prossima volta lasciamola...solo a fragole ;)
 Da provare quando avete più tempo di mattina (anche se non le ho lasciate per molto, erano poche fragole) e vi assicuro che la bontà ne vale la pena ;)


venerdì 23 gennaio 2015

Vaporiera

Iniziamo il nuovo anno con una cucina migliorata, al vapore. Presa con i punti, la vaporiera è un po' ingombrante (per una cucina piccola come la mia) ma molto utile, un gusto particolare e mai provato prima per le verdure cotte in questo modo. 
Ho cotto la prima volta carote e cavolfiore, devo dire un risultato eccezionale!! Oggi la userò per le melanzane e zucchine, ma ci si può fare un po' di tutto, carne, pesce, frutta ecc e in poco tempo, dai 10 ai 20 minuti circa. In breve: da provare!