domenica 27 marzo 2016

Pasqua 2016 - Tortano -

Uno dei "piatti" che personalmente più gradisco è il famoso tortano o casatiello (in napoletano), o anche ciambella rustica salata. Ho sempre preferito il salato al dolce, e il tortano personalmente l'ho fatto in vari modi e sapori che variavano in base ai miei gusti di quel momento. 
Quest'anno è venuto ottimo direi pur lasciando "spazio" al miglioramento ;) Certo, anche se buono, si può sempre fare di meglio. Quello che vorrei dire, una curiosità, ogni famiglia a Napoli (e non solo a Napoli) ha una sua ricetta propria "segreta" che viene tramandata di generazione in generazione con la sua storia e i suoi sapori; dunque non esiste una sola ricetta. E poi....per tradizione, si prepara svuotando il frigo dai rimasugli ;) Non manca l'uovo sia intero che al interno a pezzetti, simbolo ovviamente nel periodo di Pasqua della rinascita.

Ingredienti: 
- per l'impasto: 
600 g farina (mista: integrale, bianca, Manitoba)
100 g burro
pepe macinato al momento - a piacere
sale, acqua, latte - q.b
olio
1 cubetto di lievito di birra fresca
1 cucchiaino di zucchero o fruttosio
panna da cucina, 100 ml
- per il ripieno: 
250 g prosciutto cotto
50 g salame
2 uova sode
ementhal a piacere
provola dolce o piccante o entrambe
romano e grana padano o simili grattugiato
 tutto tagliato a cubetti o pezzetti, a piacere
 Nota: ovviamente potete mettere nel ripieno qualsiasi cosa di vostro gradimento, ciccioli, mortadella, vari salumi o formaggi ecc. 

Sciogliete il cubetto di lievito in una tazza di acqua calda e latte caldo (non troppo caldo!) più il cucchiaino di zucchero o fruttosio. Lasciate lievitare. 
Versate le farine, burro morbido, sale, pepe, panna da cucina, aggiungete il lievito preparato come sopra aggiungete latte caldo o acqua quanto basta. L'impasto deve risultare molto morbido ed elastico. Coprite e lasciate lievitare per un paio di ore. 
Poi stendete l'impasto farcite con il ripieno e arrotolare la pasta sul lato più lungo. Io ho diviso in tre parti e ho fatto le trecce ma usando il contenitore ciambella non c'è ne bisogno. Spennellate la superficie con uova e olio e lasciate in forno finché il tortano sarà ben dorato. 
Servite caldo. 

 
 


Buona Pasqua! Paste fericit! Frohe Ostern! Happy Easter!

Un po' tanto che non scrivo su cooking, ma torno sempre ...alla fine si cucina sempre e il blog serve non solo a voi  ma anche a me per ricordarmi le ricettine più buone da rifare.  Ma voglio prima augurarvi Buone Feste anche se...con un pizzico di ritardo ....
La Pasqua a casa mia non è festa se non ha ...i colori. E soprattutto le uova colorate, portafortuna :) Mio figlio ci teneva molto e le promesse vanno mantenute. Quando mi sono messa a farle...sorpresa: mi mancava il colore rosso! Ovviamente non poteva mancare il rosso per cui...la corsa al supermercato per prenderlo. Trovato ed ....ecco a voi le uova di quest'anno :
Buona e ....allegra festa! :)



- segue il tortano di quest'anno -  ;)