sabato 21 maggio 2016

Pierniczki - biscotti speziati - Spice and honey cookies

Tipici del Natale polacco e non solo, questi biscotti conosciuti anche con altri nomi : pain d'épices in Francia, lebkuchen in Germania, "pernik" in Cehia, "pepparkakor" in Scandinavia, "turta dulce " in romeno ecc. mi hanno conquistata subito. Un profumo ma anche il gusto particolarmente buono, speziato;  raccomando soprattutto alle persone amanti delle spezie - come me ;)
Come spesso accade, non seguo mai la ricetta a lettera, per cui gli ingredienti usati sono questi:
600 g farine miste (kamut, integrale, semi di lino, nocciole)
500 g burro
3 uova
200 g miele
4 cucchiai cacao
3 cucchiai di  przyprawa piernikowa (vedi ricetta)
un pizzico di sale
 Mettere insieme tutti gli ingredienti e fare l'impasto. Forno a 180°C. Teniamo nel forno per circa 15 minuti. 
Non ho usate glasse o altro ma chi è interessato , può vedere qui la ricetta che mi ha ispirato. 
Ottimi per vari giorni, morbidi come appena fatti. (tenuti in buste)

"Przyprawa piernikowa"

A scuola mio figlio doveva fare una ricerca della cucina polacca. Cercato e...fatto anche :) Questo misto di spezie è molto interessante e anche buono. Facendo anche i biscotti - "Pierniczki" , non vi dico che profumo per tutta la casa....Ma andiamo un passo alla volta, facciamo prima questo misto di spezie che va bene anche su frulatti, macedonie, dolci....
Ho usato la bilancia, per pesare e rispettare le quantità di spezie:
Le spezie usate sono: 
50 g di stecche di cannella
20 g di zenzero
15 g di chiodi di garofano
15 g di semi di cardamomo
10 g di noce moscata
5 g di pepe nero
5 g di semi all'interno dell'anice a stella (facoltativo)
Nota: io ho usato pepe diversi, come nella foto:
 Ho usato anche un macinino elettrico che non è presente nelle foto. 
E voila:
Nota: da usare sempre in piccole quantità soprattutto quando non si conoscono /abituati con gli ingredienti. Per poi arrivare alla dosi giusta per ognuno di voi .