venerdì 26 ottobre 2012

Pane nero ai semi

Tornata di nuovo ai miei cari blog, che per me sono anche dei diari su tutte le "cosucce" che si fanno  in casa. Mi mancava dar tempo a me stessa e fare le cose che più mi gratificano nel mio piccolo.
Come ormai molti sappiamo, mangiare semi di diversi tipi è una sana abitudine: veri e propri scrigni di benessere, i semi e i frutti oleosi sono ricchi di proprietà difficilmente reperibili in altri alimenti e indispensabili per l'organismo. Tantissima fibra, acidi grassi omega 3, proprietà antitumorali...se non li usate molto in cucina, direi che è il momento di cambiare le vostre abitudini alimentari e di provare per esempio ...un bel risotto ai semi di girasole.. Ma non male iniziare anche con un pane pieno di semi ;-)

Ingredienti: 
500 g farina integrale
semi vari: girasole, lino, papavero, zucca, sesamo - a piacere
acqua q.b
sale
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di fruttosio (ormai non uso più zucchero)

Mescolare il lievito con il fruttosio e aggiungere un po'di acqua calda, poca farina. Lasciar lievitare, poi fare l'impasto con tutti gli altri ingredienti, acqua quanto basta, fino a quando non otterrete un impasto liscio ed elastico. Attenzione al sale, non deve toccare il lievito direttamente. I semi si aggiungono alla fine. 
Coprite con uno strofinaccio pulito e un po' umido e lasciate riposare. Quando il volume sarà raddoppiato, lavorate di nuovo l'impasto e date la forma che più vi ispira. Ho scelto due forme diverse come si vede in immagine ;-)
Cuocete in forno caldo a 200 °C per circa 40 minuti (controllare anche prima, dipende dal forno).
Ottimo con varie insalate e oli aromatizzati. 

 

Nessun commento:

Posta un commento