martedì 25 marzo 2014

Salsa di avocado

L'avocado ha tante proprietà e benefici ma non tutti lo amano e comunque poco conosciuto in Italia, almeno nella zona dove io vivo (sud). 
Chiamato il frutto dell'amore per le sue proprietà afrodisiache ;) E' un vero concentrato di energia, abbondante la presenza di minerali in particolare il potassio, paragonabile in quantità a quello contenuto in tre banane. Aiuta nel diminuire la presenza del colesterolo nel sangue e le varie patologie legate alla circolazione del sangue ad alla salute del cuore. Rallenta l'invecchiamento, aiutando la pelle a mantenere la sua elasticità ed è utile anche nel contrastare la depressione ed il morbo di Alzheimer; 
 ha inoltre buone proprietà antinfiammatorie in grado di apportare benefici a diversi organi del corpo umano.
 Ingredienti per la salsa :
1 avocado 
2-3 cucchiai olio di oliva
1 limone - succo
1 pezzo cippola verde
prezzemolo a piacere
basilico a piacere
sale , pepe 
Ottimo con pane, bruschette, poco olio e peperoni arrostiti ;)
Si frulla tutto e..voila: 

La combinazione (vedi anche pane Naan):

Pane Naan in tre colori - Lipii de casa in trei culori

Ci sono varie ricette e vari nomi di questo pane "Naan", io ho scelto una semplicissima dal blog di Cristi Roman. 
La ricetta originale forse è questa qui : 
400 g farina, 
200 g. di yogurt al naturale 
Questa ricetta è ancora più semplice il tempo di lavoro in tutto è di circa...15 minuti!

Ingredienti: 
2 tazze di farina (io ho scelto integrale)
1 tazza di farina bianca (se volete farla in tre colori - io ho fatto solo in due colori in verità usando solo la farina integrale)
1 cubetto di lievito
1/2 cucchiaino curcuma (che darà il color giallo)
1/2 cucchiaino di paprika (per il color rosso)
1/2 cucchiaino sale
2 cucchiai olio 
50 ml acqua tiepida (io però ho avuto il latte rimasto)
 Sciogliete prima il lievito con poco zucchero in un po' di latte caldo (o acqua), e poi impastate insieme agli altri ingredienti (senza le spezie che danno il colore) e dividete poi per i colori da fare. Io ho diviso in due, paprika e curcuma ma potete farlo in tre con la farina bianca e integrale (direi pure 4! ;) . Lasciate riposare un minutino poi formate delle palline e stendete per ottenere dei dischi di circa 1 cm. Su una padella antiaderente ben riscaldata cuocete il pane facendolo rosolare per un paio di minuti ogni lato, senza un goccio d'olio! 
Si sposa perfettamente con ogni sapore, può accompagnare ogni tipo di pietanza. 
Io ho fatto una salsa di avocado e peperoni arrostiti...una delizia!




sabato 15 marzo 2014

Tortine salate


Semplici e rapide da fare, si impasta la farina con lievito, burro, poco fruttosio o miele, sale, latte o panna da cucina e vari ingredienti salati a piacere: formaggi, prosciuto, mortadella ecc. Spezie: sale, pepe, coridandolo, paprika, curcuma, peperoncino, fieno greco. L'impasto deve essere più liquido (aggiungere acqua o latte tiepido se c'è bisogno) e si torna nelle formine. Si lascia per circa 20 minuti al forno a 180°C. Si sformano girandole, ottime con varie insalate verdi, pomodori, cetrioli o funghi.

domenica 9 marzo 2014

Ormai il "mitico" dolce al papavero :)

Tutto è partito con la richiesta di mia figlia uno di questo giorni:
- "Ho fame".
- "Vedi che ho fatto gli asparagi, i funghi ripieni, ci sono salumi anche nel frigo". 
- No! Tu sai bene di COSA HO FAME! 
- "ehm?"
- "papavero"! :)
La ricetta è la stessa di qui con poche modifiche: al posto di miele e nesquik ho messo 2 cucchiai di marmellata di mirtilli. Si può comunque modificare, aggiungere o togliere ingredienti/gusti a piacere.