lunedì 21 maggio 2012

Noce di cocco

La noce di cocco è il frutto della palma di cocco  (nome scientifico Cocos nucifera ), una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae e originaria dell'Indonesia; si tratta di una pianta che può vivere parecchi anni, anche più di 100, e che può superare i 35 metri di altezza. Le sue foglie sono molto lunghe, misurano normalmente dai 4 ai 6 metri.

Essendo la noce di cocco ricca di potassio rappresenta un ottimo alimento ricostituente per reintegrare i sali minerali in caso di bisogno; la buona presenza di vitamina B e C la rende utile nel trattamento di alcuni disturbi quali possono essere la debolezza in generale, problemi di nervosismo e i disturbi urinari. Secondo alcuni studi la noce di cocco aiuterebbe ad eliminare l'aria presente in eccesso nello stomaco e nell'intestino e avrebbe anche proprietà utili al fine di eliminare le tossine presenti nell'apparato digerente.

L'acqua di noce di cocco è un alimento caratterizzato da molte proprietà e benefici che si esplicano nei confronti dell'organismo umano: contiene pochi grassi, molti microelementi, elementi minerali e vitamine che contribuiscono al mantenimento di un organismo sano. La sua assunzione genera benefici al sistema immunitario rinforzandolo, ha effetti positivi sul sistema nervoso, aiuta la digestione, ed ha proprietà rigenerative a livello cellulare.
L'acqua di noce di cocco, per le sue caratteristiche, è considerata un ottimo sostituto del plasma sanguigno in quanto è una sostanza sterile che non distrugge i globuli rossi ed è tollerato senza difficoltà dall'organismo umano.
Infatti durante la seconda guerra mondiale e successivamente durante la guerra del Vietnam, l'acqua di noce di cocco veniva direttamente iniettata ai feriti quando non vi era a disposizione il siero del sangue.
La noce di cocco è molto nutriente e consigliabile per chi vuole aumentare di peso; 100 gr. di polpa edibile forniscono infatti 360 calorie.

Nessun commento:

Posta un commento